Microsoft rilascia regolarmente aggiornamenti per migliorare la sicurezza, le funzionalità e le prestazioni di Windows 11. Tuttavia, sebbene gli aggiornamenti migliorino generalmente l'esperienza dell'utente, a volte possono introdurre problemi di compatibilità. Se si utilizza Microsoft Windows 11 Pro, si possono verificare arresti anomali delle applicazioni, guasti ai driver o hardware che non funziona come previsto dopo gli aggiornamenti. Questo blog è una guida completa di 2.000 parole per identificare, risolvere i problemi di compatibilità in modo rapido ed efficiente.
Cosa causa i problemi di compatibilità dopo gli aggiornamenti?
Quando Windows 11 Pro L'installazione di una nuova funzionalità o di un aggiornamento cumulativo modifica i file fondamentali del sistema e talvolta cambia il modo in cui le applicazioni o i driver interagiscono con il sistema operativo. I problemi di compatibilità rientrano generalmente in tre categorie:
- Conflitti software: Applicazioni legacy o strumenti di terze parti non aggiornati per adattarsi al nuovo ambiente di sistema.
- Disadattamento dei driver: Driver hardware che diventano instabili o incompatibili con i componenti aggiornati del kernel.
- Modifiche all'applicazione della sicurezza: Gli aggiornamenti spesso rafforzano la sicurezza, disabilitando script, macro o API su cui si basano alcune applicazioni.
Segni comuni di conflitti di compatibilità
Se non si è sicuri che il problema sia stato causato da un aggiornamento, ecco alcuni sintomi comuni a cui prestare attenzione:
- Applicazioni che si bloccano all'avvio
- Dispositivi (stampanti, webcam, Wi-Fi) non rilevati
- Errori della schermata blu (BSOD) con codici di arresto specifici
- Malfunzionamento dell'audio o del display
- Prestazioni lente o blocchi
- Windows si rifiuta di avviarsi o mostra problemi di accesso
Guida alla risoluzione dei problemi passo dopo passo
Passo 1: identificare gli aggiornamenti recenti
- Aperto Impostazioni > Windows Update > Cronologia aggiornamenti
- Guardate i recenti aggiornamenti della qualità, dei driver o delle funzioni.
- Annotare il numero KB (ad esempio, KB5028185).
Passo 2: Avvio in modalità provvisoria
La modalità provvisoria carica solo i driver essenziali. Se il problema non compare in questa sezione, la causa è probabilmente un'applicazione o un driver di terze parti.
- Stampa Maiuscolo + Riavvio per accedere alle opzioni di avvio avanzate
- Selezionare Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Attiva modalità provvisoria
4. correzioni di compatibilità per le applicazioni
A. Eseguire il programma di risoluzione dei problemi di compatibilità
- Fare clic con il tasto destro del mouse sull'applicazione > Proprietà
- Vai a Scheda Compatibilità
- Cliccare Eseguire la risoluzione dei problemi di compatibilità
- Selezionare le impostazioni consigliate o scegliere manualmente una modalità del sistema operativo precedente (ad esempio, Windows 10).
B. Utilizzare manualmente la modalità di compatibilità
- Nella scheda Compatibilità, spuntare “Eseguire questo programma in modalità compatibilità per” e selezionare Windows 10 o 8.
C. Verificare la presenza di aggiornamenti software
- Visitate il sito Web del fornitore per verificare la presenza di patch che supportano Windows 11.
- Le applicazioni più vecchie potrebbero richiedere ambienti di esecuzione speciali (come le versioni di .NET Framework o Java JRE).
Risoluzione dei problemi del driver hardware
A. Driver di rollback
- Aperto Gestione dispositivi
- Individuare l'hardware problematico (icona gialla di avvertimento)
- Fare clic con il tasto destro del mouse > Proprietà > Autista scheda > Driver di rollback
B. Reinstallare o aggiornare i driver
- Disinstallare il dispositivo da Gestione dispositivi
- Riavviare il PC: Windows tenterà di reinstallarlo.
- In alternativa, scaricare i driver più recenti dal sito ufficiale del produttore (Intel, AMD, NVIDIA, ecc.).
C. Utilizzare gli strumenti di supporto OEM
Marchi come Dell, HP e Lenovo forniscono un software di supporto che rileva e aggiorna automaticamente i driver compatibili per Windows 11.
Ripristinare la stabilità con i rollback
Se il problema è causato da un aggiornamento specifico di Windows, è possibile ripristinare la funzionalità del sistema.
A. Disinstallare gli aggiornamenti recenti
- Vai a Impostazioni > Windows Update > Cronologia aggiornamenti
- Cliccare Disinstallare gli aggiornamenti
- Selezionare il più recente e disinstallare
B. Utilizzare il ripristino del sistema
- Ricerca Creare un punto di ripristino
- In Proprietà del sistema, fare clic su Ripristino del sistema
- Scegliere un punto precedente al verificarsi del problema
⚠️ Il ripristino del sistema deve essere attivato prima che il problema funzioni.
Utilizzo degli strumenti integrati di Windows 11 Pro
A. Risoluzione dei problemi di compatibilità
Ricerca Impostazioni di risoluzione dei problemi > Risoluzione dei problemi aggiuntivi > Risoluzione dei problemi di compatibilità dei programmi ed eseguirlo.
B. Monitoraggio dell'affidabilità
- Tipo Monitoraggio dell'affidabilità in Avvio
- Visualizza la timeline di stabilità: le croci rosse indicano gli errori.
- Fare clic per visualizzare i dettagli e analizzare l'aggiornamento o l'applicazione che ha causato il guasto.
C. Visualizzatore eventi
Cercare i registri degli arresti anomali e degli errori di servizio sotto la voce:
- Registri di Windows > Sistema
- Registri di Windows > Applicazione
Correzioni avanzate e modifiche del registro di sistema
A. Utilizzare l'Editor Criteri di gruppo per bloccare gli aggiornamenti problematici
- Stampa Vincere + R, tipo gpedit.msc
- Andare a:
Configurazione del computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Windows Update > Gestione degli aggiornamenti offerti da Windows Update - Attivare “Non includere i driver negli aggiornamenti di Windows” per impedire gli aggiornamenti automatici dei driver.
B. Registro di sistema: disabilitare gli aggiornamenti dei driver
- Stampa Vincere + R, tipo regedit
- Andare a:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate - Aggiungere una DWORD (32 bit) denominata EscludiWUDriversNell'aggiornamento della qualità e impostare su 1
Prevenzione dei problemi di aggiornamento futuri
A. Ritardo degli aggiornamenti facoltativi
In Impostazioni > Windows Update, scegliere Pausa aggiornamenti per 7 o 35 giorni, per evitare un rollout immediato.
B. Usare la cautela di Windows Insider
Se iscritto al canale Beta o Dev, aspettatevi dei bug. Preferite Canale di anteprima del rilascio per la stabilità.
C. Backup prima degli aggiornamenti
Utilizzare strumenti come Macrium Reflect o il Backup e ripristino integrato di Windows per creare immagini del sistema prima degli aggiornamenti.
Gli aggiornamenti sono essenziali per la sicurezza e la funzionalità del sistema. Microsoft Windows 11 Pro a volte possono portare a problemi di compatibilità inaspettati. Seguendo i passaggi e i suggerimenti di cui sopra, è possibile risolvere la maggior parte dei problemi in modo efficiente, garantendo che la stabilità e la produttività rimangano intatte. Il segreto sta nell'essere proattivi: eseguire regolarmente il backup del sistema, rimandare gli aggiornamenti non critici e rimanere informati sui problemi noti di Microsoft.
Che siate sviluppatori, professionisti IT o utenti generici, essere dotati degli strumenti e delle conoscenze giuste significa ridurre le interruzioni e controllare meglio il vostro ambiente Windows.
Domande frequenti
D1: Posso impedire a Windows di installare automaticamente i driver?
Sì, utilizzando i metodi dei Criteri di gruppo o del Registro di sistema come indicato sopra.
D2: La mia stampante ha smesso di funzionare dopo un aggiornamento: cosa devo fare?
Controllare lo stato del driver in Gestione periferiche, eseguire il rollback o l'aggiornamento dal sito del produttore.
D3: Ho eseguito il rollback di un aggiornamento di Windows: si installerà di nuovo?
Sì, a meno che non venga bloccato tramite Criteri di gruppo o impostazioni di ritardo.
D4: Windows 11 Pro è più stabile di Home per il software aziendale?
Sì. {Microsoft Windows 11 Pro} offre un maggiore controllo sugli aggiornamenti, sui Criteri di gruppo e sulla virtualizzazione.
D5: Posso disabilitare completamente gli aggiornamenti?
Non in modo permanente. È possibile sospenderli temporaneamente o rinviare gli aggiornamenti delle funzionalità tramite GPO.
D6: Quali sono gli aggiornamenti che causano il maggior numero di problemi: le funzionalità o la qualità?
Gli aggiornamenti delle funzionalità (grandi versioni annuali) tendono a creare più problemi di compatibilità rispetto agli aggiornamenti mensili di qualità.
D7: Cosa succede se il sistema si blocca e non si avvia dopo un aggiornamento?
Utilizzare l'opzione Avvio avanzato > Ripristino del sistema o Disinstalla aggiornamenti.
